In Preparazione per il Giappone

Pubblicato il 1 luglio 2007 alle ore 18:00

Un virus ha distrutto il vecchio sito, ma siamo riusci a recuperare i nostri viaggi. Qui sotto le fasi preparatorie per il Giappone

 


Giappone

Data di pubblicazione: Non specificata nelle fonti, ma il post precede gli altri sulla preparazione del viaggio.

Che dire, una sera si pensava alle possibili mete per il nostro viaggio di nozze...e come per magia ci siamo ritrovati entrambi a pensare..IL GIAPPONE..terra lontana..terra per lo più inesplorata da noi occidentali, terra di tradizioni e di maggiori innovazioni tecnologiche e così via ci lanciamo nell'organizzazione di un'avventura, verso una storia diversa dalla nostra..verso la voglia di volare verso i confini del mondo.... Il blog l'ho creato per scrivere passo dopo passo le varie tappe compiute perchè tutto risulti perfetto e perchè chiunque ci possa seguire direttamente in viaggio mentre saremo la....


Questi strani giapponesi

Data di pubblicazione: 25 luglio 2007.

Prima di cominciare il tour de force per l'organizzazione e la prenotazione del viaggio volevo fare un piccolo, concedetemi il termine, "fuori onda" sulle strane abitudini di questo popolo a volte bizzarro..pieno di mille contraddizioni come il divieto di fumare per le strade, ma la possibilità di farlo nei locali; la vergogna di fare effusioni in pubblico ma Tokyo pullula di locali a luci rosse..e la cosa è normale!!.

Per quanto riguarda il viaggio vero e proprio mi sento di sfatare un mito: IL GIAPPONE NON E' CARO!! Il pernottamento è alla pari di quello Italiano...ma di questo ne parlerò più avanti...

A domani e alla prossima!!!!.


Il mio pernottamento in Giappone

Data di pubblicazione: 26 luglio 2007.

Prima di affrontare un viaggio, per quel che mi riguarda la cosa fondamentale è la data e come dormire...poi il resto avviene strada facendo.... Per rispondere ai miei (seppur ancora pochi ma carinissimi) compagni virtuali di viaggio partirò il 10 settembre, la data è stata piuttosto imposta visto il fatto che mi sposo 08/09, comunque pare sia un bel periodo (eventuali terremoti a parte), effettivamente il viaggio di nozze in posti così è decisamente controcorrente, ma io sono una che cammina piuttosto di fare la cozza al sole...vedere posti nuovi e imparare cose nuove mi emoziona tantissimo!!!.

Decisa la data mi accingo ad informarmi sul pernottamento.

Premetto che il viaggio è fai-da-me, quindi niente agenzia, mi ero informata ma...stenderei una trapunta pietosa, anche se fa caldo. Mi hanno accolto dicendomi che il giappone non era granchè che la vita era cara ecc ecc..io aggiungo STEREOTIPI...e spero di dimostrarlo con questo diario....

Esistono svariati modi di dormire per un turista in Giappone: HOTEL OCCIDENTALI: scartati a priori, non vado in estremo oriente per dormire come a Milano, non ne vale la pena...i CAPSULA HOTEL (conosciuti da Virusnico) ovvero loculi orribili con aria condizionata per uomini d'affari, spesso sono aperti ai soli uomini e solo Giapponesi, a parte il fatto che essendo singoli per il viaggio di nozze non mi sembra molto adatto...ed infine i RYOKAN tipiche locande giapponesi, per capirci le case dei cartoni animati con i letti futon e le porte scorrevoli di legno...DECISO mi immergo nella cultura giappo perchè non buttarmi anche nel loro modo di vivere...tra mille dubbi inizio a cercare.....


PASSO 1 - Le mie guide

Data di pubblicazione: 26 luglio 2007.

Da dove partire??.

Prima di partire per un lungo viaggio la cosa fondamentale è procurarsi delle guide che ti diano almeno un’infarinatura generale e che siano di supporto nel paese di destinazione, tanto più che per il Giappone la lingua è un grosso problema!!.

Noi ci siamo armati di due guide: quella della MONDADORI molto colorata, ottime le piantine, ottima anche per avere un’infarinatura della cultura in generale, delle piccole curiosità culinarie ecc…inoltre ha la sezione ristoranti-cibo per me importantissima in quanto adoro mangiare!!!! Ha belle foto delle zone così quanto sarò la le riconoscerò, da molte piccole descrizioni dei luoghi da vedere.

La seconda è la LONELY PLANET molto più grossa e particolareggiata, mi servirà quanto studierò le tappe, la parte della ricerca dei ristoranti è fatta molto bene (non serva che spiego perché ci tengo) le piantine sono in bianco e nero…vedremo di arrangiarci…è meno di immediata lettura, ma sicuramente più puntigliosa nelle descrizioni dei luoghi e monumenti da vedere….

La terza, ma sicuramente quella fondamentale per la comunicazione, è il FRASARIO sempre edito dalla Lonely Planet, ha tantissime frasi di vita comune e per la pura e semplice sopravvivenza….

Con in mano le guide sono già un passo avanti verso al meta….

Un consiglio TANTO TANTO TANTO INTERNET e soprattutto il sito di TURISTI PER CASO…vedrò di fare un’apposita sezione su tutti i siti che ho raccolto per affrontare il nostro viaggio!!!.


Pernottamento prima tappa: TOKYO

Data di pubblicazione: 27 luglio 2007.

Il Giappone è pieno zeppo di cose da vedere e da conoscere, quindi bisogna fare un cernita bella grossa, così ci siamo dati dei punti base. Come ogni buon turista metto subito nel mio diario di viaggio le tappe fondamentali, quelle dalle quali si possono poi visitarne altri. Tokyo – Kyoto – Monte Fuji Queste sono i mie campi base dove alloggerò e dai quali diramerò il mio viaggio. Le tappe intermedie le ho già in mente, ma prima di tutto devo procedere con la prenotazione dei Ryokan, altrimenti non ho molta speranza di fare le varie tappe, così sono partita da Tokyo. Leggo tutta la mia guida, i vari posti consigliati e poi mi lancio in internet. La prima difficoltà è stata quella di leggere gli ideogrammi, il mio PC faceva tutti quadretti e non capivo dove era situata la parte in inglese, quindi vai ed installa il multilingue…PERFETTO…ora funziona tutto!!!. Volevamo stare nella parte storica di Tokyo, una zona poco caotica ma comoda con i mezzi, gira che ti rigira scopriamo che il quartiere più storico, nel quale si può rivivere il periodo Edo è ASAKUSA, situata vicino a Ueno nella parte nord di Tokyo. Guardo nei veri siti fino a trovare (speriamo) il miglio rapporto qualità prezzo: SHIGETSU RYOKAN. Inizio così il mio primo “scambio culturale” con i Giapponesi…via e-mail, dopo varie e-mail per comprendere i costi ed il resto riesco a prenotare…la mia prima prenotazione in Giappone…. Al costo di ¥ 16.800 (circa € 50 a testa al cambio di oggi) ho prenotato la camera Giapponese con bagno e toilette (loro le distinguono), la colazione costava un botto in più, gireremo un po’ la mattina, mal che vada mi porto da casa le Macine del Mulino Bianco!!. Fatta la prenotazione mi hanno risposto con una lunghissima mail che mi indicava le strade con i vari mezzi di trasporto per arrivare al Ryokan dall’Aeroporto di Narita, fino ad ora hanno rispettato la gentilezza tanto decantata dei Giapponesi!!!. Aggiungo il link del Ryokan, se volete curiosare sembra di entrare nel mondo dei cartoni animati, soprattutto nella pagina iniziale!!!.


Chiuso per ferie

Data di pubblicazione: 3 agosto 2007.

Scusate l'assenza, ma qui si chiude per ferie!!! In questi giorni sto finendo un po' velocemente tutti i lavori, per quello niente post.... Vi saluto e ci sentiamo tra un po'...se riesco da casa mi collego!!!. BUONE VACANZE A TUTTI!!!!.


Buon rientro

Data di pubblicazione: 22 agosto 2007.

E così sono finite le vacanze estive...dopo poche ore di lavoro già se ne sente la mancanza, da domani ricomincio il mio percoso dato che il Giappone è ormai vicino.. ed esattamente 18 giorni alla partenza...NON VEDO L'ORA... Buon Rientro a tutti!!!.


Pernottamento seconda tappa: KYOTO

Data di pubblicazione: 24 agosto 2007.

E’ giunto il momento della seconda tappa…Kyoto…ex capitale, nonché città molto attaccata alla tradizioni. Anche qui io cercavo un Ryokan centrale, possibilmente in zona storica, non ho pretese del super-accessoriato-albergo-5 stelle, volevo qualcosa di semplice, così mi connetto al sito della Japanese Guest House e faccio richiesta per diverse soluzioni, ovviamente mi ero già “invaghita” di uno che davano proprio sotto il tempio Kiyomizu.Mi rispondono a tempo di record e quelli disponibili erano fuori città, mentre il mio prediletto non aveva posto, ma non mi sono arresa, mi sono data alla pazza ricerca in internet del sito del Ryokan Rikiya, non vi dico la faticaccia anche perchè il sito è tipo quelli che noi apriamo sotto il dominio di libero, ma alla fine per vie traverse sono risalita e sono riuscita a scrivere un mail e magicamente loro il posto lo avevano e pure con il bagno in camera, non ci penso due volte e prenoto. Anche qui la cortesia è la parola d’ordine e mi scrivono un mail lunghissima per spiegarmi come raggiungerlo con i vari mezzi, tanto lo so che mi perderò lo stesso…anche questa è fatta!!!. La prossima tappa sarà il Monte Fuji…dove voglio passare due giorni, ma proprio da viaggio di nozze, quindi mi permetterò qualcosa di più, sempre in Ryokan è naturale!!!.


PERNOTTAMENTO: 3° e 4° tappa

Data di pubblicazione: 6 settembre 2007.

Che emozione…proprio oggi che stavo per scrive sul Ryokan dell’ultima tappa mi arriva la mail dal Monte Fuji che mi ricorda che ho prenotato per il giorno 21 di settembre…fantastici…. Allora…il nostro è un viaggio di nozze…quindi ci siamo concessi 2 giorni di relax in un Ryokan splendido a pensione completa con Onsen con vista monte o vista laghi (visto che è situato proprio tra i 5 laghi e il Monte Fuji). La camera l’ho riservata presso il sito della Japanese Guest House che GRATUITAMENTE ti offre il servizio di prenotazione. Anche qui massima puntualità nelle risposte e cortesia. Mi farò un paio di giorni in mezzo al verde…splendido…. L’ultimo giorno staremo a Narita, per comodità con l’aeroporto visto che la partenza è prevista per le ore 10.00 (se non ricordo male). Pure qui, tanto per non smentirci stiamo in un Ryokan che è tutto arredato in stile Edo…vedremo, sono assai curiosa….. Fra poco si parte, ora mai è tutto pronto (alitalia permettendo). Sabato mi sposo e poi via che si vola verso il Giappone. Chissà che emozione quando atterrerò e tutte le cose lette fino ad ora sui libri diventeranno realtà davanti ai miei occhi...le luci di Tokyo, e meravigliosi templi di Kyoto!!!!. Cercherò di tenere il più possibile aggiornato il blog!!!!.