Salmone a colazione

Pubblicato il 14 settembre 2007 alle ore 09:02

Salmone a colazione

Rieccoci qua!!! Vi scriviamo mentre attendiamo un treno iperveloce per Nikko: stiamo facendo colazione e ora partiamo con un piccolo riassunto della giornata di ieri.

Ore 05:21: svegliaaaaaaaaaaaaaaaaa!!!! Freschi come le rose ci siamo recati al mercato del pesce: un posto incredibile pieno di carrettini e vespine che cercano di stenderti in ogni vicolo. E il pesce... tantissimo, freschissimo e di ogni qualità! Abbiamo filmato il tutto e, anche se non si può sentire, possiamo assicurare che la puzza di pesce non c'era! I più belli erano quelli che affettavano i tonni con le katane stile samurai: bellissimo!

Finito il nostro giretto ittico ci siamo recati a fare colazione, essendo le otto del mattino.

Ovviamente... sushi! Ebbene sì: salmone a colazione, fresco e di prima scelta. Ottimo.

Spostamento in quel di Ginza, quartiere dello shopping. Peccato che noi siamo arrivati in loco alle 9:00 e i negozi aprivano solamente alle 11:00! Giretto per le vie in attesa, colazione sul terrazzo di un palazzo che dà su uno degli incroci famosi di Tokyo. Finalmente un caffè espresso! Giretto al Sony Building, dove ho tenuto alto l'onore del calcio italiano! Presentazione ufficiale dell'ultima PSP, con caffè in omaggio: pregio!

Alla ricerca di un reggiseno andiamo ai grandi magazzini Matsuya, ma c'era solo roba di marca a partire da 60 euro: Jenny ancora senza "reggipagode"! Salutando Ginza ce ne andiamo ad Akihabara, il quartiere dell'elettronica: in effetti in ogni angolo si trovano migliaia di negozi con di tutto e di più. Noi abbiamo comprato una micro card da 1 GB alla modica cifra di 12 euro: figata! Dopo un giretto tra videogiochi, DVD e manga porno, abbiamo scoperto che la nuova PlayStation 3 (variabile a seconda della memoria interna) partiva da 200 euro, ma non compatibile con l'Italia. Peccato.

Treno gratis, spostamento a Ryogoku, dove sono in corso i nazionali di sumo! Biglietti alla mano, ci prendiamo mezz'oretta per un pasto caldo di fronte allo stadio e poi due ore di spettacolo, con i loro riti e le loro lotte. (La stanchezza ci assale un po' e scappano un paio di abbiocchi durante il torneo...) A parte questo è stata un'esperienza unica, con tanto di foto con i bonzi in questione!

Torniamo in ryokan per una dormitina, poi doccia e via verso la Tokyo notturna! Usciti dalla metro di Roppongi ci troviamo l'immensità del Roppongi Hills di fronte, al che decidiamo di scalarlo! Solo al 52° piano ci fermiamo per vedere uno spettacolo incredibile: la vista di Tokyo di notte, con le sue luci colorate e le sue strade affollatissime di auto ma soprattutto di taxi. Scopriamo lì in alto una discoteca per giapponesi con musica a dir poco tamarrissima.

Ora sopraggiunge la fame e ci addentriamo tra i palazzoni colorati alla ricerca dell'Hard Rock Cafe. Trovato, mangiamo ovviamente all'occidentale spendendo il giusto. Simone prende pure un Laphroaig (scritto alla buona) e poi ci prendiamo un esoso taxi che con 5.000 yen ci porta a casa. Buona notte.

Comunicazioni

  • Erika: in bocca al lupo per l'esame!

  • Viola: come vuoi gli zori, ce ne sono di vari tipi; del resto, neppure l'ombra per il momento.

Ciao a tutti, ora perdiamo il treno!

 

(Post pubblicato il 14 settembre 2007, riferito alla giornata del 13 settembre 2007)

Crea il tuo sito web con Webador