Oramai affascinati dalle piogge e dai climi ventosi… anche questa estate abbiamo deciso di affidare i nostri pochi giorni di vacanza alle terre nord-europee.
Questa volta lasciandoci trasportare da miti e leggende, nelle terre dei grandi Clan di Scozia.
Superficie: 78.782 kmq
Capitale: Edimburgo
Lingue: Inglese, Scozzese e Gaelico Scozzese
Musica: Gaelica folk – Strumento: cornamusa
Patrono: Sant’Andrea
Motto: “Nemo me impune lacessit”
Nessuno mi provocherà impunemente
Come cominciare il racconto del viaggio se tutti i nostri piani vengono improvvisamente e “violentemente” cambiati dalla Madre??
Eh, sì! E noi che ci gustavamo una settimana tutti soli a girare per la brulla Scozia, con il nostro zainetto in spalla, gli scarponcini ai piedi e il BAGAGLIO A MANO nella nostra piccola utilitaria, dormendo in B&B tipici risvegliati dal profumo della colazione.
Che quadretto!!
Ed invece ieri sera TUTTO è cambiato: la Nonna Paola, con i suoi occhioni da nonna cerbiatta, ci comunica la sua decisione di venire in vacanza con noi… ovviamente al seguito c’è sempre l’altra compagna di viaggio, soprannominata il fardello!!!
E così ci ritroviamo, in un paio d’ore, in un ex-tranquillo lunedì sera, a riorganizzarci soprattutto per il dormire, dato che come abbiamo notato la Scozia in agosto esplode!!
Entriamo così in un turbinio di emozioni: cerca… ricerca…
C’è posto? Il volo c’è allo stesso orario?
Angela risponderà alla mail per il B&B? E Denis??
La macchina? Dobbiamo prenderne una più grande, ma il sito non ce la fa cambiare…
Simone intanto guarda se si può prenotare ed eventualmente cancellare, così non perdiamo il posto!
Caspita, per la macchina niente, bisogna chiamare domani mattina!
Il volo?? Ah già, il volo!
Ma aspetta, vediamo prima se ci sono tutte le notti…
Jenny: “Mah sì, ci sono, mal che vada dormite nel B&B di fianco.”
Ok… allora prenotiamo la notte del 10/08, tanto è cancellabile.
Ok, fatto! E adesso?? Il volo… ahhh già il volo… pronti via: www.easyjet.it.
Sì, c’è! A €18 in più, ma niente bagaglio da stiva: la settimana è una e si viaggia leggeri.
Nonna Paola: “Ma il mio beauty???”
…silenzio di ghiaccio…
NIENTE BEAUTY!!!
Ok, compriamo il volo… e qui la nonna si lascia andare in una risata isterica di felicità.
E così penso:
“EVVAI, È TORNATA! COME POTEVAMO AFFRONTARE UN ALTRO VIAGGIO SENZA DI LEI… ORMAI FA PARTE DI NOI.”
Ma la serata non finisce qui, perché ci troviamo a disdire (gratis) Edimburgo per prenotare un appartamento per 4.
Spendiamo qualcosina di più, ma è in centrissimo e con la prima colazione. Oltretutto c’è la cucina, quindi si potrebbe risparmiare qualcosina sul mangiare!
Inoltre a Edimburgo c’è il Fringe Festival nonché il Military Tattoo, quindi città piena!
Non vedo l’ora!!!!
Da qui parte una serie di fortunati eventi: Angela e Denis rispondono subito e hanno una camera anche per le due avventuriere…
Sull’isola di Skye troviamo un B&B poco lontano dal nostro, più in centro (se così si può definire) di Portree, ma senza colazione (uahauahauha).
Per il resto fila tutto liscio, forse anche troppo, e troviamo tutte le camere!!!
E così siamo arrivati a oggi e a quello che ci aspetterà.
Stiamo via solo una settimana, probabilmente volerà, ma vedremo un altro pezzettino di mondo, di natura e di cultura…
Il nostro itinerario
06/08 – Partenza con Easyjet alle 14:25, arrivo alle 15:55 (ora locale).
Presa della macchina direttamente in aeroporto e via per la prima tappa a Balloch, sul Loch Lomond.
Soggiorno al Palombos of Balloch B&B.
07/08 – Direzione Ballachulish, nel cuore delle Highlands.
Notte alla Fern Villa Guest House.
08/08 – Favoloso (o per lo meno è quello che mi aspetto!) giro dell’isola di Skye, con dormitina dopo la camminata al faro, ci vuole!
Noi al B&B Gleann an Ronnaich di Portree, mentre i fardelli dormiranno proprio in centro (senza colazione) presso The Isles Inn.
09/08 – Finito il giro dell’isola torniamo sulla terraferma, nel paesino di Balmacara, al Balmacara Lodge.
E qui conosceremo finalmente Angela – di nome e di fatto!
10/08 – Verso l’entroterra per fotografare Nessie!
Notte a Inverness, al Torguish House, prenotata dalla Nonna prima ancora del volo!
11/08 – Giornata all’insegna dei castelli e del Glenmore Forest Park, fino ad arrivare a Stonehaven, patria del primo Fish & Chips e dello splendido Castello di Dunnottar, che ha ispirato The Brave della Pixar.
Dormiamo dal nostro amico Denis all’Arduthie House.
12/08 e 13/08 – Arrivo a Edimburgo, passando per i paesini costieri dei pescatori e le casette colorate (solo per permettere a me di fare tante foto alle barchette!!!).
Riconsegna della macchina e due giorni di pura vita cittadina, tra festival e risate.
14/08 – Rientro con Easyjet verso Milano (partenza serale, 20:30).
Ecco qui il preventivo della nostra vacanza!
Per i malintenzionati all’ascolto, sappiate che a casa ho due segugi: Milly & Igor.
Sono due bestiacce (soprattutto Igor) e hanno pure fatto due cuccioli teppisti.
Abbiamo i guardiani, quindi… non vi conviene farvi venire strane idee!!!
Un saluto a tutti,
Jenny – Alla Ricerca del Kilt
Crea il tuo sito web con Webador