








Svegliaaaaa!!! Ci alziamo di buon'ora e ci accingiamo a partire alla volta di Nara. Dopo un viaggetto in treno di una cinquantina di minuti arriviamo nell'antica capitale, cittadina ricca di storia e di natura.
Dopo aver trovato la cartina del posto ci avviamo verso il parco naturale, patrimonio nazionale dell'umanità... poi abbiamo capito perché!
Combattendo contro l'afa e il caldo torrido visitiamo le prime strutture del parco, cioè due famose pagode e un grande tempio... che però non c'è!!! Raso al suolo, perché questi pensano bene di abbattere e ricostruire i loro templi ogni 20 anni per rinnovarsi e rinascere, così dice la loro religione. Ok... niente tempio!
Partiamo allora verso la vera attrazione del posto: il tempio (che c'è) dove trova rifugio il grande Buddha, una statua di ben 16 m d'altezza e un bel po' anche di larghezza (in fondo Buddha è bello grosso!!!). Tra un cerbiattino e l'altro (liberi di correre per il parco, bellissimi) arriviamo alla porta del tempio con le corna: splendido fuori e suggestivo all'interno, dove questa statuona ti guarda... e ti dà il 5!!!
Dopo aver salutato il bonzo girovaghiamo (con cartina) per il parco e troviamo la grande campana: tutto grosso in sto posto! Dicono che ci vogliono ben 17 monaci per farla risuonare! Mi sa che è vero.
Passata anche the Division Bell, saliamo milioni di gradini e raggiungiamo un altro tempio con terrazza panoramica: da qui si vede tutta la città e ci si sente in cima al mondo!!!!!
Che caldo però!!! La Jenny sta per schiattare, ma alla fine la convinco a fare altri "2 passi"... circa un'ora di cammino per trovare l'ennesimo tempio tutto rosso e pieno di lanterne: bello, ma introvabile. Ci siamo persi una dozzina di volte prima di arrivarci!!!! Depennato anche questo, scendiamo verso la stazione. Ci fermiamo a ripigliarci un attimo sulle rive di un laghetto zeppo di tartarughe (ninja) e decidiamo di pranzare/cenare (sono ormai le 5 meno un quarto) e siamo in piedi solo con la colazione!!!
Pasto preggio e caffè in un localino a fianco, italo-giapponese: Illy caffè!!!
Stanchi morti ma contentissimi per la scampagnata ce ne torniamo col nostro trenino verso Kyoto... e il nostro futon!!!
In conclusione direi che Nara merita una visita per chi passa da queste parti ed è splendido passeggiare attorniati dai cerbiatti di ogni taglia ed età. Da soli o in gruppo, ce ne sono ovunque: addirittura a un certo punto abbiamo avuto la brillante idea di comprargli dei biscottini in vendita per loro e... accerchiati!!! Non ci mollavano più, ci mangiavano pure le magliette al solo odore di quelle (per loro) leccornie... belli belli belli... piccoli Bambi!!!!
...l'ho già detto che c'erano i cerbiatti? E che erano bellissimi???
Ciao e alla prossima avventura...
Simo + Jenny - Kyoto, ora locale 22:42!!!
Crea il tuo sito web con Webador