





La giornata di oggi era stata studiata per rilassarci un po’, visitando piccole cittadine che avremmo trovato lungo il tragitto. Vista però la somiglianza tra un paesino e l’altro decidiamo di fare qualcosa di alternativo. La Madre, che già ci aveva provato precedentemente, riesce a convincerci ad andare a visitare le Marble Arch Caves, delle grotte tipo quelle di Frasassi, ma meno belle. Grazie alla complicità della signorina del B&B riusciamo a prenotare telefonicamente la visita.
Salutiamo quindi cani e padroni e ci dirigiamo verso l’Irlanda del Nord, alla volta dei buchi nella terra, tanto sognati dalla Madre.
I caffè che fanno qui sono particolarmente diuretici, quindi nel tragitto siamo costretti a fermarci per una sosta tecnica per il pit stop, approfittandone per comprare un altro caffè e una cheesecake.
Oltrepassiamo il confine (inesistente) e arriviamo in Irlanda del Nord... lo si capisce dalla Union Jack esposta su certe case!
Arriviamo intorno alle 12:45 alle grotte, in perfetto orario visto che il tour parte alle 13.15. Quindi ci cambiamo, indossiamo anche i pantaloni anti-acqua perché il tour prevede anche un giro in barca all’interno delle cave sul fiume che scorre sottoterra. Purtroppo non riusciamo a farlo perché il livello dell’acqua è troppo basso e quindi ci tocca scendere milioni di gradini fino agli inferi e camminare tra stalattiti e stalagmiti per un’oretta abbondante! Molto bello, ma Frasassi è tutta un’altra cosa!!!!
Abbandoniamo le caverne e raggiungiamo la cittadina di Enniskillen, dove mangiamo un’ottima baked potato, visitiamo una cattedrale, facciamo un po’ di foto al castello e poi ripartiamo alla volta del Donegal!
Ormai vicini a casa ci concediamo una sosta per visitare una spiaggia descritta dalla guida e al nostro arrivo troviamo una distesa lingua di sabbia che si apre di fronte a noi! La spiaggia è immensa tant’è che si può scendere in macchina e non vi dico l’ebbrezza di guidare sulla sabbia in riva all’oceano!
Fantastic!!!!
Dopo una puciatina di piedi di Lalla e Madre, sgommiamo via dalla spiaggia e arriviamo al B&B Cove Lodge, dove un distinto signore ci accoglie con gentilezza e ci fa accomodare in casa sua.
Dopo una doccetta riprendiamo l’auto per raggiungere Donegal City e, dopo qualche foto di rito, mangiamo di fronte al castello un’ottima cenetta di pesce e con le panze piene torniamo al Lodge per la nanna!
Buona notte.
Zio Moni + Jenny.
Crea il tuo sito web con Webador